“Aspetti aeroelastici dei carichi non stazionari: gust e buffet”
Ing. Daniele Monti
LEONARDO S.P.A. AIRCRAFT DIVISION, VENEGONO SUPERIORE (VA) – ITALY
Prima Parte: VENERDI’ 6 DICEMBRE 2019 (ore 15-18) – AULA B25
Seconda Parte: SABATO 7 DICEMBRE 2019 (ore 9-12) – AULA B25
Docenti di riferimento: Prof. Roberto Galatolo, Prof. Mario Chiarelli
Contenuto degli interventi:
Prima Parte: Venerdi’ 6 Dicembre 2019
- Gust, raffica o turbolenza: introduzione e fenomeno fisico
- Approcci di analisi. Raffica discreta e raffica continua, design envelope e mission profile
- Soluzione Nastran Sol 146
- FDT dei carichi con i monitoring point
Seconda Parte: Sabato 7 Dicembre 2019
- Soluzione random e soluzione deterministica
- PSD, varianza e covarianza dei carichi, ellissoide di probabilità, inviluppo dei carichi
- Buffet, introduzione del fenomeno
- Caratterizzazione dell’input, flight test, CFD
- Modellazione matematica e implementazione Nastran
» Materiale del seminario: Presentazione | Video 1 | Video 2