Si comunica che è stato pubblicato il bando per 45 Tutor di Accoglienza.
Testo completo del bando e link per la presentazione della domanda (on line) sono disponibili nell’Albo Ufficiale di Ateneo e sul sito della Scuola.
Scadenza per la presentazione della domanda: 30 Agosto 2020
Obiettivo del progetto
Aiutare le matricole a inserirsi nell’ambiente universitario, sia dal punto di vista disciplinare sia dal punto di vista sociale, e supportarle negli studi del primo semestre, permettendo loro di evitare i rischi di spersonalizzazione e isolamento che un inizio d’anno a distanza potrebbe comportare.
Come?
Le matricole di ogni corso di studio saranno suddivise in classi, di dimensioni paragonabili alle classi delle scuole secondarie. A ogni classe saranno assegnati uno o più tutor, uno dei quali sarà di riferimento per la classe.
Cosa fa il Tutor d’accoglienza?
I Tutor incontreranno la classe con modalità a distanza una o più volte la settimana; inoltre il tutor di riferimento risponderà (tramite mail o piattaforma) a richieste individuali degli studenti della classe anche al di fuori degli incontri collettivi, indirizzando gli studenti ove necessario verso altri tutor o verso i servizi di sostegno dell’Ateneo. I primi incontri avranno lo scopo di presentare agli studenti l’università e i servizi (anche sociali) che offre, e soprattutto di permettere agli studenti della classe di iniziare a conoscersi fra di loro.
Gli incontri successivi serviranno a rafforzare la preparazione iniziale degli studenti e a sostenerli nello studio delle materie nuove tramite discussione collettiva degli esiti di attività svolte dagli studenti individualmente o a piccoli gruppi, in modo da favorireulteriormente la socialità e la conoscenza reciproca.